Lazarillo de Tormes non annoia mai Prima di Don Chisciotte, c’era lui. Che mette subito il suo lavoro sotto il segno della vanità Mariarosa Mancuso 22 GEN 2020
Cosa resterà del cinema anni 10 Da “Avatar” a “The Irishman” per vedere l’effetto che fa. E poi Zalone e i messicani, Disney e Netflix Mariarosa Mancuso 20 GEN 2020
Le parole di Werner Herzog Leggere a voce alta le sceneggiature del regista, con quell’inglese spigoloso, con forte accento tedesco, che ci prepara alla visione di “Herzog incontra Gorbaciov” Mariarosa Mancuso 17 GEN 2020
Jojo Rabbit La recensione del film di Taika Waititi, con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson, Taika Waititi Mariarosa Mancuso 17 GEN 2020
Richard Jewell La recensione del film di Clint Eastwood, con Cathy Bates, Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Olivia Wilde, John Hamm Mariarosa Mancuso 17 GEN 2020
E' ora di recuperare un romanzo-freak "Cime Tempestose", primo e unico lavoro di Emily Brontë. Per fortuna Mariarosa Mancuso 15 GEN 2020
Troppo bianche, troppo maschie. Candidature all’Oscar con lagna immediata Mariarosa Mancuso 13 GEN 2020
Troppo bianche, troppo maschie. Candidature all’Oscar con lagna immediata Undici nomination per “Joker”, “1917” di Mendes l’outsider Mariarosa Mancuso 13 GEN 2020
Il Foglio Innovazione L'ipnosi da audiolibro Cosa scegliere davanti all’enorme catalogo di libri audio di Audible? Mariarosa Mancuso ha una lunga storia con gli audiolibri, e ha capito che per godersi al meglio l’ascolto di Jane Austen bisogna diffidare dei narratori impostati Mariarosa Mancuso 12 GEN 2020